Il clima dell'intera regione è molto adatto alla maturazione delle uve, con temperature fredde in inverno e calde in estate. I terreni sono molto poveri, calcarei con abbondanza di massi e resa molto bassa.
Raccogliamo le uve di notte in modo che arrivino fredde e le facciamo con il metodo tradizionale del salasso, così classico in Navarra. Otteniamo una piccola quantità di un mosto potente e colorato che chiamiamo lacrime. Una volta fermentato a freddo, otteniamo un rosato molto aromatico, fruttato e molto morbido, con un finale quasi dolce e molto gustoso.
Colore intenso, profumo meraviglioso di frutta matura e molto rinfrescante al palato.