"Da una varietà selvatica di PRUNUS CERASUS, molto diffusa nelle colline marchigiane, nasce la visciola. Seguendo l'antica ricetta pergolese, i frutti, giunti a maturazione nel mese di giugno, raccolti a mano e selezionati, vengono subito posti in infusione con il vino rosso locale dell'anno precedente (Montepulciano e Sangiovese) aggiungendo esclusivamente zucchero. Dopo circa 4-5 mesi di fermentazione il prodotto viene svinato
Liquore dal colore rosso intenso, dal tipico bouquet fruttato con netto ed inconfondibile sentore di visciola.