ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud/sud-est/sud-ovest ALTITUDINE: 300-360 metri s.l.m. TIPO DI TERRENO: Limoso-argilloso FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata (28° C) con lieviti indigeni per circa 20 giorni con 2 rimontaggi giornalieri.
24 mesi in in botti di rovere francese e di Slavonia da 25 Hl.
Il decorso favorevole di settembre e di ottobre ha consentito il raggiungimento della piena maturazione dei grappoli e la raccolta degli stessi al momento giusto. I vini del 2018, come normale conseguenza di tale andamento meteo, presentano colori intensi e decisi, sentori varietali integri e ben espressi, gradazioni alcoliche ed estratti medi o alti, acidità e pH nella media.
Questo vino è sicuramente l’intensità e la complessità olfattiva. Oltre alle tipiche note del Sangiovese, quindi il frutto rosso come prugna, lampone. Al palato una grande morbidezza riempie tutta la bocca e si scontra con una struttura molto decisa, riuscendo però a creare un connubio di eleganza e raffinatezza.