Spesso strato di ghiaia depositato nel Quaternario. Terreno terziario prevalentemente argilloso. Alla sommità dei depositi ghiaiosi è presente anche un sottile strato di argilla di origine lacustre. La vendemmia viene effettuata manualmente e viene effettuato un drastico controllo in vigna così come in cantina.
Segue la vinificazione per circa venti giorni, di cui tre di macerazione prefermentativa a freddo.
L'affinamento dura dai 18 ai 20 mesi a seconda dell'annata e si svolge interamente in botti nuove.
Meravigliosi aromi terziari di cuoio, foglie, terra, cacao. Poco frutto rimasto. Rotondo e liscio.