Raccolta manuale, pigiatura a grappolo intero. Fermentazione alcolica a 15° e malolattica in vasche e botti di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento su listelli nelle tradizionali cantine di gesso.
Toni giallo dorato cangianti, naso pieno e fruttato, palato pulito. Uno Champagne molto popolare: vivace, elegante e profondamente sensuale, con bollicine seducenti che esplodono letteralmente con frutti succulenti. Sentori appetitosi di pane appena tostato e appena imburrato lo rendono lo Champagne ideale per far fluire i succhi e la conversazione.