Superficie-1.4195 ha. Più in alto nel pendio l'erosione è più forte ei suoli sono più ciottolosi e calcarei, mentre più in basso sono più profondi e argillosi. Nel mezzo c'è una striscia di argilla blu.
Pressa pneumatica. Decantazione enzimatica naturale da 12 a 24 ore ad una temperatura di circa 15°C, quindi fermentazione con lieviti locali, parte in tini di acciaio inox, parte in barrique. Fermentazione malolattica sistematica seguita da vendemmia dopo 8-10 mesi. Chiarificazione se necessario, leggera filtrazione e imbottigliamento.
Potenziale di stoccaggio-40 anni.
Vino dal colore dorato brillante con riflessi verdognoli. Il gusto del vino è ricco, ricco, con una pronunciata acidità, sfumature fruttate e vanigliate, che vengono sostituite da note di spezie, quarzo e silicio, trasformandosi dolcemente in un lungo retrogusto. L'aroma del vino è una tavolozza magica, intessuta di note minerali e d'uva, integrate da sottili sfumature di viola.