Sanforte è una varietà autoctona rara. Cresce nel nostro vigneto di oltre 60 anni, da cui per selezione massale sono stati innestati su altri due appezzamenti. Sanforte viene raccolta a mano quando le uve hanno l’equilibrio ideale tra maturità e acidità per esprimere le sue caratteristiche uniche.
il Sanforte viene vinificato in modo completamente naturale in piccoli tini aperti (mastelle) con follature manuali, in modo che i fenoli, i sapori e il colore siano estratti molto delicatamente. Il Sanforte è fermentato senza additivi enologici, né lieviti selezionati né solfiti. La fermentazione malolattica, totalmente spontanea, avviene in barrique di rovere, di 2°, 3° e 4° passaggio.
Il vino matura per circa 12-18 mesi in barrique di rovere fino all’imbottigliamento ed ulteriore affinamento.
Ha l'aroma elegante e raffinato di amarena, nocciolo di ciliegia, prugna scura, pepe nero, delicate note di caffè e cioccolato.