La vendemmia inizia a fine agosto e si protrae per circa una settimana. Sono selezionati i grappoli migliori di Sangiovese e Sanforte, con un buon livello di acidità, ma che già presentano le caratteristiche del frutto maturo.
La vinificazione del nostro Matilde è totalmente “in bianco”, quindi nessuna macerazione sulle bucce ma pressatura soffice tale da non estrarre troppi tannini e colore e fermentazione a temperatura controllata, dopo aggiunta del suo “pied de cuve” precedentemente raccolto, quindi solo con lieviti indigeni e nessun coadiuvante enologico ad eccezione di minime dosi di solfiti, se necessario. Sia la fermentazione alcolica che la malo-lattica sono svolte in tini di cemento e acciaio, dove il vino affina per circa 5 mesi fino all’imbottigliamento.
Cemento e acciaio
Il vino mostra un aroma di caramello al lampone, fragola fresca, ribes rosso e pompelmo con delicate note di rosa canina.