Le uve per il Sincero vengono raccolte a scalare dalla prima metà di settembre, per quanto riguarda il sangiovese, per passare poi successivamente al Cabernet Franc e infine, generalmente fine settembre inizio ottobre, al Cabernet Sauvignon. Tutte raccolte a mano e accuratamente selezionate.
vinificato in vasche di cemento, con una macerazione sulle bucce che varia a seconda della varietà, breve per il Sangiovese e più lunga per entrambi i Cabernet, senza l’aggiunta di lieviti selezionati o di coadiuvanti enologici, fatta eccezione per l’utilizzo di piccole quantità di solfiti se necessario. Anche la fermentazione malo-lattica, totalmente naturale, si è svolta in tini di cemento e acciaio.
Dopo l’assemblaggio di tutte le varie vasche in tini di cemento, tronco-conici di rovere e acciaio dove il vino maturerà in legno per circa 8 mesi fino all’imbottigliamento.