Siamo in zona montana con dislivello superiore al 35%, filari disposti su terrazzamenti; le lavorazioni si fanno principalmente a mano, sistema di allevamento a guyot.
la vendemmia è manuale, in cassetta. Una volta vendemmiata l'uva passa la notte in cella a 10° allo scopo di bloccare le fermentazioni spontanee. Diraspata e pigiata viene messa in cisterna di acciaio dove fermenta sulle bucce a temperatura controllata per 12/15 giorni. Finita la fermentazione alcoolica il vino viene travasato e messo in barrique dove effettua la fermentazione malolattica.
L'affinamento in barrique dura 24 mesi. Botti di rovere francese con tostatura media. Travasato in cisterna di acciaio dove rimane per altri sei mesi. La maturazione in bottiglia è di 4 mesi.
Annata buona con maturazione nella norma
I profumi ricordano frutta matura come ciliegia, mora di gelso e mirtillo, finale speziato di pepe bianco. Allappante al palato, dove entra deciso e con tratto sapido in evidenza sulla freschezza. Buona persistenza.